Con Decreto Dirigenziale n. 16 del 04/03/2015, la Regione Campania ha pubblicato l’Avviso Pubblico relativo agli “Incentivi al ricorso a giovani consulenti e professionisti da parte delle imprese campane”: l’obiettivo è quello di incentivare il ricorso a giovani professionisti da parte delle imprese per servizi specialistici relativi alla crescita e allo sviluppo aziendale.

Possono accedere alle agevolazioni previste dall’Avviso Pubblico le PMI con sede legale/operativa in territorio regionale della Campania, mentre i professionisti con i quali le aziende stipuleranno contratti di consulenza dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti (all’atto di presentazione della domanda):
– non aver compiuto il 41° anno di età,
– essere residenti in Campania da almeno 6 mesi,
– essere titolari di partita IVA,
– essere in possesso di Laurea e iscritti all’ordine professionale di riferimento,
– non avere rapporti di parentela o affinità (entro il 3° grado) con titolare, soci o componenti degli organi di amministrazione dell’azienda committente.
L’agevolazione prevede un contributo finalizzato al rimborso all’impresa beneficiaria del servizio professionale erogato, nella misura del 50% del costo sostenuto (oltre IVA) e nel limite massimo di 10.000 € per ciascuna impresa, anche sommando più contratti di consulenza.
Le spese ammissibili al Bando sono quelle della voce B2 – Personale Esterno della Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 2 febbraio 2009 (n. 2): rientrano in tale voce le collaborazioni professionali esterne, le assicurazioni interenti la sicurezza nel posto di lavoro del giovane professionista, le spese di forniture per ufficio e cancelleria.
Per l’Avviso “Incentivi al ricorso a giovani consulenti e professionisti da parte delle imprese campane” la Regione Campania mette a disposizione risorse finanziarie per 15 milioni di euro, e le domande di agevolazione saranno presentate esclusivamente on-line attraverso la piattaforma disponibile al seguente link: https://www.bandidg11.regione.campania.it/Bandi/home.do?method=home
Le domande saranno sottoposte a istruttoria secondo l’ordine di arrivo e le agevolazioni saranno concesse fino ad esaurimento delle risorse disponibili, e potranno essere inviate a partire dal 30 marzo 2015 alle ore 9:00 e fino al 30 aprile 2015 alle ore 15:00. (N.B. Prorogato al 15 maggio 2015 – http://regione.campania.it/assets/documents/decdir46-2015-q79yjxve.pdf)
Per maggiori informazioni, per scaricare il Decreto, l’Avviso Pubblico e la Modulistica: http://redazione.regione.campania.it/rcnews_ce/showDocumentsNletter.php?nletter=nletter&num_newsletter=330&pgCode=G6I56R6192
Napoli, 12/03/2015
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.