Loading...

Incubatore Diffuso Application

CHI PUÒ PARTECIPARE?

Puoi partecipare all’Avviso Incubatore Diffuso se sei:

  • Un’impresa già costituita con almeno una sede nelle seguenti Municipalità:

– Municipalità 2 – Mercato, Pendino, Avvocata, Montecalvario, San Giuseppe, Porto

– Municipalità 3 – Stella, San Carlo all’Arena

– Municipalità 4 – San Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale

– Municipalità 6 – Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio

– Municipalità 7 – Miano, Secondigliano, San Pietro a Patierno

– Municipalità 8 – Piscinola, Marianella, Chiaiano, Scampia

– Municipalità 9 – Soccavo, Pianura

– Municipalità 10 – Bagnoli, Fuorigrotta

  • Una persona singola o un team, che intende avviare un’iniziativa imprenditoriale

Per l’elenco completo dei requisiti di accesso, puoi consultare l’articolo 3 dell’Avviso Incubatore Diffuso, scaricabile in fondo a questa pagina.

QUALI DEVONO ESSERE LE CARATTERISTICHE DEI PROGETTI IMPRENDITORIALI?

La richiesta di supporto del tuo progetto imprenditoriale potrà riguardare progetti imprenditoriali nei settori dell’artigianato e piccola industria, dei servizi, del commercio, ecc.

Per verificare se il tuo progetto rientra tra quelli candidabili, puoi consultare l’elenco all’Allegato 1 dell’Avviso Incubatore Diffuso, scaricabile in fondo a questa pagina.

Inoltre, verifica se il tuo progetto rientra tra quelli prioritari…in tal caso avrai accesso preferenziale ai servizi dell’Avviso.

VUOI PRESENTARE LA DOMANDA?

L’Avviso è “a sportello”, per cui puoi presentare domanda, esclusivamente attraverso il form riportato di seguito, in qualsiasi momento.

Prima però ti consigliamo di leggere attentamente l’Avviso Incubatore Diffuso e le eventuali FAQ.

Non attardarti però …. perché nel caso di esaurimento del monte ore complessivo di consulenza / formazione messo a disposizione dall’Avviso (10.000 ore), l’application per la presentazione delle domande sarà chiusa!


APPLICATION FORM

Esclusivamente compilando il seguente form concorrerai all'Avviso pubblico per la selezione di aspiranti imprenditori ed imprese a cui erogare “pacchetti di servizi” della durata massima di 100 ore di formazione / consulenza - Incubatore Diffuso. Ti consigliamo, prima di completare ed inviare il form, di leggere con attenzione l’Avviso pubblico e le FAQ.

Dopo aver inviato la domanda riceverai una e-mail all’indirizzo da te indicato, con tutti i dati che hai inserito, e con l’indicazione di un codice univoco, da conservare come ricevuta. In caso tu non riceva tale e-mail entro 24h dalla compilazione del form, contattaci all’indirizzo incubatorediffuso@incubatorenapoliest.it .

Riportare il nominativo del futuro legale rappresentante.
Riportare il nominativo del futuro legale rappresentante.
Riportare la data di nascita del futuro legale rappresentante.
Riportare il luogo di nascita del futuro legale rappresentante.
Riportare il codice fiscale del futuro legale rappresentante.
Riportare la denominazione / ragione sociale dell'impresa candidata.
Riportare la sede legale dell'impresa candidata.
Riportare la partita iva dell'impresa candidata.
Riportare un recapito PEC per comunicazioni inerenti alla candidatura.
Riportare un recapito mail per comunicazioni inerenti alla candidatura.
Riportare un recapito telefonico per comunicazioni inerenti alla candidatura.
In qualità di soggetto delegato dal team composto dai membri di seguito specificati (me compreso),
In qualità di legale rappresentante dell'impresa sopra indicata,
Riportare il nome ed il cognome di ciascun componente del team, ivi incluso quello del delegato che presenta la domanda (MAX 500 caratteri).
presento istanza di partecipazione all'Avviso pubblico per la selezione di aspiranti imprenditori ed imprese a cui erogare “pacchetti di servizi” della durata massima di 100 ore di formazione / consulenza - Incubatore Diffuso (di seguito anche "Avviso").
Riportare per ciascun componente del team, incluso per il delegato che presenta la domanda, le seguenti informazioni: il titolo di studio, le principali esperienze pregresse (lavorative ed imprenditoriali) attinenti all'idea presentata ed il ruolo svolto nel team stesso (MAX 3000 caratteri).
Riportare una breve descrizione dell'attività svolta dall'impresa candidata (MAX 3000 caratteri).
Riportare i nominativi, le competenze e i ruoli inerenti ai soggetti che presidiano le funzioni aziendali ritenute critiche (MAX 3000 caratteri).
Il progetto imprenditoriale per cui si richiedono i servizi di cui al suddetto Avviso è il seguente:
Attribuire un breve riferimento testuale identificativo del progetto imprenditoriale candidato.
Descrivere in breve il progetto imprenditoriale candidato (obiettivi e risultati attesi) (MAX 3000 caratteri).
Indicare il codice ateco prevalente del progetto imprenditoriale candidato, scelto tra quelli di cui all'allegato 1 dell'Avvisoi.
Specificare in quale Municipalità è ubicata la sede dell'impresa in cui sarà realizzato il progetto.
Descrivere le motivazioni che sono alla base candidatura e quali sono i vantaggi, rispetto agli obiettivi/risutlati attesi sopra descritti, che si ritiene di poter di ottenere grazie alle attività di consulenza / formazione richieste (MAX 2000 caratteri).
Selezionare una o più delle suddette tematiche che si desidera caratterizzino i servizi erogati nell'ambito dell'Avviso, in coerenza con il progetto imprenditoriale descritto. Si precisa che sulla base dei fabbisogni opzionati, per i proponenti selezionati, sarà condotta una specifica attività di progettazione finalizzata alla definizione del "pacchetto di servizi", anche per quantificarne la durata, in termini di ora di consulenza / formazione. Durante tale attività di progettazione, potranno emergere, in accordo con il proponente, esigenze più specifiche e/o ulteriori rispetto a quelle opzionate in sede di domanda.
Specificare l'eventuale possesso di una o più priorità prevista dall'Avviso.
Specificare l'eventuale possesso di una o più priorità prevista dall'Avviso.
Specificare in quale/i sede/i si preferisce siano erogate le attività di consulenza previste dall'Avviso.
Specificare in quale/i sede/i si preferisce siano erogate le attività di consulenza previste dall'Avviso.
Inviando la presente domanda, dichiaro, in nome e per conto dell'impresa da me rappresentata, ai fini della partecipazione a Avviso pubblico per la selezione di aspiranti imprenditori ed imprese a cui erogare “pacchetti di servizi” della durata massima di 100 ore di formazione / consulenza - Incubatore Diffuso, ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000, il pieno rispetto dei requisiti indicati all’articolo 3.1 dell’Avviso e la completa ed incondizionata accettazione di quanto contenuto nell’Avviso stesso, incluse le norme sulla privacy dei dati (rif. art. 11).
Inviando la presente domanda, dichiaro, in nome e per conto dell'eventuale team da me rappresentato, ai fini della partecipazione a Avviso pubblico per la selezione di aspiranti imprenditori ed imprese a cui erogare “pacchetti di servizi” della durata massima di 100 ore di formazione / consulenza - Incubatore Diffuso, ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000, il pieno rispetto dei requisiti indicati all’articolo 3.3 dell’Avviso e la completa ed incondizionata accettazione di quanto contenuto nell’Avviso stesso, incluse le norme sulla privacy dei dati (rif. art. 11).