Planet Green Chem è il primo congresso internazionale italiano della Chimica Innovativa, Verde e Sostenibile che sarà ospitato a Milano il 31 marzo e il 1° aprile 2015: si tratta di un evento finalizzo a costruire una piattaforma di matching, dialogo e confronto tra tutti gli stakeholder costituenti la catena del valore dell’industria chimica.
Saranno presenti al Congresso, infatti, esponenti del mondo della ricerca scientifica, dell’industria, del mondo finanziario e le migliori startup innovative del settore: lo scopo è creare occasioni di crescita per i migliori progetti innovativi incentrati sullo sviluppo di prodotti e processi verdi e sostenibili.
Nell’ambito dell’evento, Planet Green Chem prevede una call for startup organizzata in collaborazione con IAG – Italian Angels For Growth, ImpactHub Milano e Innogest SGR: la selezione è incentrata sulla ricerca di startup nei settori della Chimica Verde e Sostenibile e nelle aree e settori industriali affiliati.

I progetti delle startup partecipanti dovranno prevedere, in particolare, innovazioni di processo o di prodotto nelle seguenti aree tematiche:
- Bioenergia
- Biomateriali e Bioplastiche
- Catalisi
- Bioraffineria
- Riciclo & Riuso
La call for startup di Planet Green Chem è aperta a aziende e startup in possesso dei seguenti requisiti:
- fondate negli ultimi 5 anni;
- fatturato inferiore a 5 milioni di dollari dalla fondazione;
- non affiliate a grandi gruppi industriali.
La competition si svolge in due fasi: la fase 1 di selezione e la fase 2 con l’evento finale di premiazione.
FASE 1: Entro la deadline fissata per le ore 17:00 del 6 marzo 2015, le startup dovranno presentare il proprio progetto (all’indirizzo e-mail segreteria@planetgreenchem.it). La presentazione potrà essere in formato PPT (massimo 3 pagine) o testuale (massimo 15 pagine, comprensive di piano finanziario).
Tra tutte le proposte pervenute, la Giuria selezionerà i migliori 6 progetti che accedono alla fase 2.
N.B. La deadline è prorogata al 10 marzo 2015
FASE 2: I sei finalisti parteciperanno all’evento Planet Green Chem e, in particolare, alla pitch session prevista il 1° aprile. Durante la pitch session ciascuna startup finalista avrà 10/15 minuti per presentare il progetto alla platea di potenziali investitori presente all’evento. A fine sessione, la Giuria sceglierà i tre vincitori.
I tre vincitori avranno la possibilità di partecipare al Salone Internazionale della Chimica Innovativa, Verde e Sostenibile – World Green Chem, che si svolgerà il 3 e 4 febbraio 2016 a Lione, in Francia.
Inoltre, avranno accesso al programma di conferenze World Green Chem, con la possiblità di una presentazione della durata di 20/30 minuti e al network internazionale di Decision Maker e Opinion Leader dell’industria chimica.
Per maggiori informazioni: www.planetgreenchem.it
Napoli, 19/02/2015