Loading...

Tag: The Green Hub

“StartUp For Planet”: la Call per Startup esistenti o anche giovani con semplici idee di impresa ad alto valore ambientale e sociale

Giovani e imprese, per lo sviluppo di idee di business ad elevato valore ambientale e sociale.

Attraverso l’iniziativa “StartUp For Planet“, il The Green Hub chiama a raccolta aziende visionarie e i giovani talentuosi, per creare un modello di sviluppo sostenibile capace di generare business di successo e attenzione agli impatti sul Pianeta.

StartUp For Planet si articola in 3 fasi pensate per raccogliere prima i partners – Fase 1, che hanno intenzione di essere parte e sostenere l’iniziativa, per poi selezionare insieme a loro le idee di Startup dei giovani del territorio e guidarle nella loro realizzazione.

A Giugno è partita la selezione di 5 team ai quali verrà data l’opportunità di far crescere la propria idea di impresa, migliorando il business model, supportandone l’inserimento nel mercato o il suo sviluppo internazionale. Nel particolare, l’obiettivo è di fornire loro le condizioni per essere protagonisti della transizione ecologica in atto sui nostri territorio, guidati dalle aziende partners e dal team di consulenti vicini al The Green Hub!

Successivamente, a settembre partiranno i 6 mesi di accelerazione di impresa per i team di giovani che saranno stati selezionati durante la Fase 2 – Call for Ideas.

Nell’arco di 6 mesi – Fase 3, ai team di giovani saranno offerti benefits e servizi (postazioni di lavoro, consulenze gratuite, eventi di networking, etc…), tesi ad accelerare le loro idee di imprese. Il valore dell’offerta per ciascun team è stato stimato in 10.000 euro. Ai migliori team verranno assegnati premi in denaro per il sostegno della propria impresa fino ad un valore di circa 2.000 euro.

Per partecipare alla CallStartUp For Planet“, la deadline è fissata entro il 16 luglio 2021, è possibile attraverso la compilazione del form presente al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfWDgZgdpcsullkjpTp-jmWsZ3ClrpbEOBQvW8f4XWKjverCg/viewform

Per maggiori informazioni è possibile consultare il Regolamento al seguente link: https://www.thegreenhub.org/wp-content/uploads/2021/06/Startup4Planet_Call-for-Ideas-06_2021.pdf

Startup For Planet: la call for ideas per la selezione di giovani con idee di Startup, in palio 5 percorsi di accelerazione d’impresa dal valore di 10.000 euro

La Call si pone come l’occasione giusta per i giovani per realizzare progetti imprenditoriali, con un’attenzione speciale agli impatti sul Pianeta.

Legambiente “Terra Metelliana” ed il Comune di Cava de’ Tirreni sono pronti a lanciare la “Fase 2 – Call For Ideas” di Startup For Planet: l’iniziativa per selezionare le 5 migliori idee di business ad alto impatto ambientale e sociale e trasformarle in nuove realtà imprenditoriali.

La sede che ospiterà l’intera iniziativa sarà il The Green Hub di Cava de’ Tirreni, punto di riferimento nazionale per le innovazioni sui temi della transizione ecologica.

Grazie alle energie messe a disposizione di professionisti qualificati e al sostegno di 8 importanti realtà imprenditoriali, le 5 idee di impresa che saranno selezionate godranno di un percorso di accelerazione della durata di 6 mesi presso l’incubatore comunale di San Pietro di Cava de’ Tirreni.

Il percorso ha un valore stimato in circa 10.000 euro, arricchito da una serie di benefits tra cui:

  • sostegni economici;
  • 100 ore di consulenza per ogni team tenute da esperti di rilievo;
  • postazioni di lavoro coworking dedicate;
  • ingresso riservato a workshop di approfondimento e momenti di networking esclusivi.

I video per annunciare la Call For Ideas, contenente le linee guida utili a candidare la propria idea di impresa, saranno registrati oggi venerdì 4 giugno dalle ore 12:00 in occasione di un meeting ad invito. Dal pomeriggio saranno diffusi in rete con tutte le informazioni riguardanti questa opportunità per i giovani.

Al meeting di lancio che si terrà al The Green Hub saranno presenti, oltre alle aziende sostenitrici dell’iniziativa e ai rappresentanti degli organi di stampa, il Sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli, l’Assessore regionale alla Formazione Professionale, Armida Filippelli, e l’Assessore regionale alla Ricerca, Innovazione e Startup, Valeria Fascione.

Il meeting sarà anche occasione per favorire lo scambio di idee tra il mondo istituzionale e l’ecosistema imprenditoriale, con un occhio particolare alle opportunità da offrire ai giovani.

Per partecipare alla Call For Ideas di Startup For Planet, è possibile attraverso le indicazioni presenti al seguente link: https://bit.ly/3x18gnr

“Avviare un’impresa”: il workshop gratuito aperto al pubblico – 29 luglio ore 15:00 al The Green Hub!

Il workshop gratuito per svelare i segreti per avviare un’impresa di successo.

Continua la serie di opportunità offerte dal The Green Hub in collaborazione con Soges Spa con il workshop gratuitoAvviare un’impresa“, l’appuntamento è per mercoledì 29 luglio ore 15:00 17:00 al The Green Hub di Cava de’ Tirreni in via Consalvo, 38.

Un evento gratuito aperto al pubblico, con posti limitati, dove imparare ad avviare un’impresa evitando gli errori più comuni con consigli pratici dal punto di vista fiscale e amministrativo tenuto dal mentor coach Giampiero Bruno di Soges Spa.

Durante il workshop si parlerà della migliore forma giuridica da utilizzare per far crescere la propria idea imprenditoriale ed i modelli di srl a cui riferirsi. Un approfondimento particolare per gli imprenditori che intendono avviare una Startup beneficiando dell’opportunità di costituire la società interamente online, evitando ulteriori costi.

Inoltre ci sarà un focus sull’Avviso Pubblico “Campania Startup”: un sostegno per i giovani e le Startup nel processo di revisione del proprio modello di business in ottica di trasformazione digitale. Verranno illustrati i passaggi chiave per leggere correttamente il bando in modo da farsi trovare preparati ad accedere al finanziamento.

L’evento sarà aperto a tutti coloro che vorranno seguirlo in aula al The Green Hub, con posti limitati e nel rispetto del nostro protocollo di sicurezza Covid.

Per partecipare al workshopAvviare un’impresa” è possibile iscriversi attraverso la compilazione del form presente al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-avviare-unimpresa-114925535370?aff=odeimcmailchimp&mc_cid=45a354e937&mc_eid=e6cb5d7035

 

“Growth Hacking & Marketing”: il Workshop gratuito – mercoledì 15 luglio 2020

Un evento gratuito aperto al pubblico con posti limitati dove approfondire aspetti del mondo del Growth Hacking.

Growth Hacking & Marketingdomani mercoledì 15 luglio 2020 a partire dalle ore 15:00 sarà possibile seguire il workshop per approfondire il mondo del Growth Hacking e delle nuove tecniche di marketing per avere successo nel mondo del lavoro e dell’imprenditorialità.

L’evento è tenuto dall’esperto Marco Meola e organizzato da Soges Spa, nell’ambito del progetto Green Generation Hub, finanziato dalla Regione Campania.

E’ possibile registrarsi al workshop “Growth Hacking & Marketing” attraverso la compilazione del form al sefuente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-growth-hacking-marketing-113382399810