Loading...

Tag: riabilitazione

InnovAgeing Solutions e InnovAgeing Ideas: opportunità per startup e innovatori nel Digital Health

InnovAgeing è un’iniziativa promossa da Punto Service e Fondazione Filarete, in collaborazione con Startup Revolutionary Road, per supportare progetti con focus su tecnologie, prodotti e servizi innovativi nei seguenti ambiti:

Digital Health,
Invecchiamento Attivo,
Riabilitazione,
Servizi alla Persona,
Ambient Assisted Living.

L’iniziativa si divide in due contest: il primo, InnovAgeing Solution, è dedicato a progetti già costituiti in impresa, mentre il secondo, InnovAgeing Ideas, è destinato a persone fisiche e team di progetto.

In entrambi i casi la timeline prevede le seguenti scadenze:

4 maggio 2015: termine ultimo per l’invio delle domande di partecipazione, (N.B. scadenza prorogata al 10 maggio 2015!)
15 maggio 2015: proclamazione dei finalisti,
25 e 26 maggio 2015: formazione e pitch training per i finalisti,
9 giugno 2015: evento finale e proclamazione dei vincitori.

innovageing
Le opportunità della doppia call for ideas di INNOVAGEING

 

INNOVAGEING SOLUTIONS

La competition è riservata a PMI e startup già costituite in forma societaria, con sede legale e operativa in territorio nazionale italiano. I progetti innovativi dovranno essere già ad un buon livello di sviluppo: dovranno infatti riguardare prodotti/servizi già sul mercato o che prevedano il lancio sul mercato entro la fine del 2015.

Per partecipare è necessario compilare il form di iscrizione on-line, cui andranno allegati una presentazione di massimo 15 slides (più eventuale allegato tecnico) e l’URL di un video-pitch della durata massima di tre minuti.

Il vincitore di InnovAgeing Solution avrà diritto ad un premio in denaro di 15.000€ e all’accompagnamento sul mercato da parte di Punto Service (con possibilità di un accordo in esclusiva).

Per maggiori informazioni, per candidature e per scaricare il Regolamento: http://www.fondazionefilarete.com/it/innovageing/innovageing-solutions

INNOVAGEING IDEAS

La competition è riservata a persone fisiche e team informali in possesso di un’idea di impresa innovativa che possa offrire soluzioni di cross contamination tra i settori Digital Health, Invecchiamento attivo, Riabilitazione e Servizi alla Persona.

I partecipanti dovranno sviluppare l’idea lavorando in collaborazione diretta con il team di Punto Service. Un’apposita Giuria selezionerà le 10 migliori idee che avranno accesso alle due giornate di mentorship e training intensivo previste a maggio.
I 10 finalisti, inoltre, avranno la possibilità di entrare a far parte del programma Microsoft Bizspark.

Per partecipare è necessario compilare il form di iscrizione on-line, cui andrà allegata una presentazione di massimo 15 slides (più eventuale allegato tecnico).

Per maggiori informazioni, per candidature e per scaricare il Regolamento: http://www.fondazionefilarete.com/it/innovageing/innovageing-ideas

Napoli, 23/03/2015

StartUp Initiative di Intesa Sanpaolo: opportunità per startup nei settori Fashion & Design e Healthcare & Medical Devices

Nelle prossime settimane la StartUp Initiative di Intesa Sanpaolo prevede la scadenza di tre interessanti call for startup in altrettanti specifici settori:

Red, Green & White Biotechnologies;
Fashion & Design;
Healthcare & Medical Devices.

Dopo aver approfondito qualche giorno fa la prima call dedicata a startup del settore biotecnologie e nanotecnologie (https://www.incubatorenapoliest.it/bioinitaly-investment-forum-intesa-san-paolo-start-up-initiative-il-22-gennaio-a-napoli-la-tappa-del-roadshow-nazionale/), vediamo più nel dettaglio come funzionano le altre due call for startup in programma: partiamo da quella dedicata a startup innovative nei settori Fashion & Design.

La call della StartUp Initiative di Intesa Sanpaolo è dedicata a startup innovative con soluzioni tecnologiche avanzate in ambiti afferenti all’industria della moda e del design, in particolare: tecnico-tessile, accessori, gioielli, lifestyle, soluzioni retail, 3D printing, service design, industrial design, arredamento, illuminazione, crowdsourcing creativo, etc.

Le startup interessate, in possesso di un progetto innovativo nei settori di riferimento, possono compilare il form di iscrizione on-line disponibile al seguente link: http://www.startupinitiative.com/mysui/registration/new_startup.html
La deadline è fissata per domenica 11 gennaio 2015 (N.B. scadenza prorogata al 18/01/2015)

Il programma della Call for Startups in Fashion & Design prevede tre step:

1) BootCamp Weekend (Torino, 31/01 e 01/02/2015): due giornate di formazione e training intensive per le startup selezionate, con la partecipazione della startup INcube.

2) Deal Line-Up (Milano, 17/02/2015): le startup potranno presentare il proprio pitch a un panel di esperti, investitori e ricercatori per ottenere dei feedback qualificati. In questa occasione saranno selezionati i finalisti che avranno accesso al terzo e ultimo step.

3) Investor Arena Meeting (Milano, 12/03/2015): le startup finaliste avranno a disposizione 10 minuti per presentare il proprio pitch alla platea di investitori, aziende e esperti dell’ecosistema internazionale dell’innovazione.

Per maggiori informazioni e contatti: http://www.startupinitiative.com/static/upload/fas/fashion—design-2015—call-for-startups.pdf

In maniera simile, la Call for Startups in Healthcare & Medical Devices è dedicata a startup con progetti innovativi in ambito tecnologico per: prevenzione delle malattie; diagnosi, trattamento e terapie; chirurgia; strumentazioni di laboratorio; impianti e protesi; salute e riabilitazione; etc.

Anche in questo caso, le startup interessante devono compilare il form di iscrizione on-line disponibile al seguente link: http://www.startupinitiative.com/mysui/registration/new_startup.html.
La deadline è fissata, in questo caso, al 15 febbraio 2015.

Gli step in programma per la Call for Startups in Healthcare & Medical Devices della StartUp Initiative di Intesa Sanpaolo sono simili a quelli previsti per la call Fashion & Design, ad eccezione delle date e delle location fissate per gli appuntamenti:

1) BootCamp Weekend (Milano, 19 e 20/03/2015);

2) Deal Line-Up (Milano, 31/03/2015);

3) Investor Arena Meeting (Milano, 22/04/2015).

Per maggiori informazioni e contatti il link da consultare è: http://www.startupinitiative.com/static/upload/hea/healthcare—medical-devices-2015—call-for-startups.pdf

Napoli, 15/12/2014