Loading...

Tag: beauty

Pimp Your Biz: la call per imprenditori e startupper in palio 300 k

L’iniziativa alla ricerca di idee brillanti e innovative con un forte impatto tecnologico.

Al via la Call Pimp Your Biz la competizione organizzata dall’Incubatore Certificato H Pro HUB, che favorisce la nascita e l’accelerazione d’imprese. E’ un programma incentrato su eccellenza e innovazione rappresentando un’opportunità di crescita unica per sviluppare e lanciare la propria idea di business.

L’iniziativa aperta a tutti gli imprenditori e startupper incentrata su eccellenza e innovazione rappresentando un’opportunità di crescita unica per sviluppare e lanciare la propria idea di business.

Nel particolare, i partecipanti dovranno avere un‘idea di business o una nuova iniziativa imprenditoriale tra queste 3 aree:

  1. Healthcare;
  2. Beauty & Wellness;
  3. Lifestyle.

Saranno selezionate 3 realtà d’eccellenza che abbiano sviluppato o stiano sviluppando progetti e tecnologie innovative, accompagnandole concretamente al successo attraverso un lavoro coeso con esperti del settore a livello nazionale ed internazionale i quali potranno aggiudicarsi premi fino a 300.000 euro.

Alle 3 realtà selezionate sarà assegnato un project manager per la coordinazione del progetto, un concreto lavoro che – grazie anche al supporto di un team di advisor – darà la possibilità ai team di sviluppare l’idea in tutte le sue fasi e di acquisire nuove competenze.

Per partecipare alla Call Pimp Your Biz , la deadline è fissata entro il 31 maggio 2021, è possibile attraverso la compilazione del modulo di registrazione ed inoltrarlo al seguente indirizzo mail: hprohub@hpathgroup.com

MIA – Miss In Action: il programma di accelerazione per l’imprenditoria femminile

L’iniziativa per promuovere l’uguaglianza di genere come elemento centrale nel motore della ripresa dell’Italia.

Al via oggi la Call for Innovation della terza edizione di MIA – Miss In Action, il programma di accelerazione dedicato all‘imprenditoria femminile, promosso da Digital Magics e dal Gruppo BNP Paribas in Italia, con l’obiettivo di far crescere, anno dopo anno, l’impresa al femminile diventata anch’essa fondamentale per creare occupazione e riavviare il Paese.

Nel particolare, il programma MIA – Miss In Action 2021 si rivolge a Startup costituite da founder donne o con una compagine a maggioranza femminile, ma anche a team di studentesse, laureate e non, team universitari a prevalenza femminile e neo imprenditrici, in un momento di svolta della loro vita professionale. Le innovatrici selezionate accederanno a un percorso di sviluppo concreto che le sosterrà da un’idea “early stage” fino a un progetto “go to market“.

I partecipanti alla Call dovranno proporre idee, prodotti e/o servizi innovativi, che riguardino i settori emergenti dell’innovazione in particolare:

  • Education,
  • Digital Learning,
  • New ways of Working,
  • Fitness,
  • Foodtech,
  • Sustainability,
  • Smart Home,
  • Smart City,
  • CSR,
  • Health,
  • Welfare,
  • Well-being,
  • Beauty,
  • Fashion,
  • Design,
  • Insurtech,
  • Digital Training,
  • Proptech,
  • Digital Marketing,
  • Retail,
  • Travel,
  • New Space,
  • Leisure,
  • Entertainment.

Al termine della Call, verranno selezionate i progetti più promettenti, fino a un massimo di 12 team/Startup, i quali avranno la possibilità di presentare le loro idee, prodotti e progetto durante la giornata dell’Innovation Day nel mese di maggio. In una fase successiva, una commissione composta da esperti di Digital Magics, del Gruppo BNP Paribas in Italia, di CRIF, insieme a una Giuria di Eccellenza, selezionerà i quattro migliori team. Questi intraprenderanno il percorso di coaching e mentorship di tre mesi, organizzato da Digital Magics, durante il quale saranno accompagnati nella loro crescita e aiutati a perfezionare il loro business model.

Per partecipare alla Call for Innovation di MIA – Miss In Action, la deadline è fissata entro il 27 aprile 2021, è possibile attraverso la compilazione del form presente al seguente link: https://www.missinaction.it/it/registration/4